-
Acquista i libri online
Articoli recenti
- TUTTE LE INSIDIE DEL WEB, LE MAFIE ALL’ATTACCO DEI DATI
- Perugia, Andrea Prospero : istigato al suicidio, aiutato a morire
- Sessantacinque anni fa l’apertura della sede regionale della Rai in Umbria
- I delitti di Alleghe ,il carcere di Perugia, la grazia di Pertini
- “La Rai in Umbria” : aneddoti e curiosità dietro le quinte dal 1959
Commenti recenti
- + 1.388650 BTC.NEXT - https://graph.org/Message--17856-03-25?hs=0ae32850da35a85b4802e729c9fc20db& su I delitti di Alleghe ,il carcere di Perugia, la grazia di Pertini
- + 1.329628 BTC.GET - https://graph.org/Message--17856-03-25?hs=29cbcebc7d7dcfefbc420179899d304f& su Meredith Kercher
- Danilo su TUTTE LE INSIDIE DEL WEB, LE MAFIE ALL’ATTACCO DEI DATI
- antonio pavani su 1982: Storia di un sequestro e della voce del telefonista.
- alvaro fiorucci su Sisde, mezze verità sull’omicidio Pecorelli?
Archivio della categoria Marzo, 2010
Francesco Narducci
L’ultima volta l’hanno visto al lago Trasimeno prendere il largo con un motoscafo il pomeriggio del 9 ottobre 1985. Cinque giorni dopo il corpo senza vita è stato ripescato al molo di Sant’Argangelo di Magione. Indagini subito chiuse ipotizzando l’annegamento per disgrazia o a seguito di suicidio. Diciassette anni dopo il pubblico Ministero Giuliano Mignini ha riaperto l’inchiesta ipotizzando che il medico perugino sia stato ucciso e che ci sia stato uno scambio di cadaveri per occultare i collegamenti tra l’omicidio e i delitti del Mostro di Firenze. Una ventina di persone sono finite sotto inchiesta per vari reati: omicidio, associazione a delinquere, soppressione di cadavere ecc. Sono stati tutti prosciolti dal gup Paolo Micheli con diverse formule. La Corte di Cassazione ha confermato per i maggiori imputati la non sussistenza del reato di associazione a delinquere, ha stabilito in molti casi l’estinzione di altri reati ( false dichiarazioni al pm, intralcio delle indagini ecc.) per prescrizione, prescrizione sussistente anche per pochi pachi rinviati all’esame del Tribunale di Perugia. Alfredo Brizioli che ha rinunciato alla prescrizione è stato definitivamente prosciolto da ogni accusa. Resta agli atti un’archiviazione nella quale la morte del medico è attribuito ad un omicidio ad opera di ignoti. Le nuove indagini, concluse senza colpevoli e per la gran parte delle ipotesi senza reati sono durate un decennio. Complessa vicenda giudiziaria ricostruita in “48 small- il dottore di Perugia e il mostro di Firenze ” di Alvaro Fiorucci.