2 agosto 1980: l’Umbria, quattro nomi e l’ultimo caffè alla stazione di Bologna
Paul Louis Durand, poliziotto francese sotto copertura, Tomhas Kram terrorista tedesco , Saleh Abu Anzenh, rappresentante del Fplp in Italia , Roberto da Silva falso imprenditore brasiliano. Con questi quattro nomi le indagini sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980 hanno aperto piste che hanno attraversato l’Umbria lasciandone traccia. E interrogativi. Paul Louis Durand , è un ambiguo ispettore della polizia francese , inserito nell’organizzazione neonazista Fane. Venne in Italia nel 1979. Quando il suo nome compare nelle indagini per gli 85 morti e 200 feriti della stazione sono in tanti a precipitarsi a Perugia. Varie fonti di intelligence lo qualificano come elemento di raccordo tra i gruppi dell’eversione nera internazionale. Read more…