Archivio della categoria “Cronache”

giovedì, Novembre 7, 2013 Categoria: Cronache

Caso Narducci:ultimi atti di un’ inchiesta infinita

narducci baraSi mette in moto la macchina giudiziaria  che deve portare a destinazione gli ultimi capitoli dell’inchiesta sulla morte di Francesco Narducci come ha disposto la corte di Cassazione dopo aver accolto alcuni dei ricorsi della Procura della Repubblica  di Perugia contro il proscioglimento della maggior parte degli indagati per il presunto grande depistaggio  messo in atto nel 1985 e tenuto in vita fino ai primi degli anni 2000. Una di queste pagine da completare riguarda l’ipotesi che alcuni soggetti-anche prossimi ad apparati dello Stato- abbiano operato per  ostacolare l’attività del Gides, il gruppo investigativo istituito dal Ministero degli Interni per indagare sulle eventuali connessioni tra la morte del medico e le vicende del mostro di Firenze. Read more…

martedì, Ottobre 15, 2013 Categoria: Cronache

San Giustino:il maledetto copione del possesso

 Le cose sarebbe andate secondo un copione già visto in Umbria almeno altre cinquantacinque volte  negli ultimi trenta anni. La notte scorsa, a San Giustino Umbro, dove Cristian Rigucci, ventotto anni,  ha ucciso a colpi di automatica  l’ex fidanzata  ventiseienne, Alexandra Buffetti, e  poi sparato alla testa. Morto anche lui. Si erano lasciati da due mesi. Lui non la voleva perdere. Non la voleva perdere,ma non ha compiuto gesti che potessero mettere in allarme gli amici e i parenti dei due giovani. Niente scenate,niente stalking, niente  altri segnali da essere letti come premonitori. Gli investigatori riferiscono che il  ragazzo, poco dopo la mezzanotte, ha bussato alla porta della casa dell’ex fidanzata che viveva da sola in un appartamento di via Alfieri a San Giustino Umbro. Read more…

venerdì, Ottobre 11, 2013 Categoria: Cronache

Meredith:la prova scientifica e il processo

Pochi picogrammi. Una quantità così piccola  che aveva suscitato più scetticismo che aspettative concrete per eventuali sviluppi processuali. Era in forse la sua utilizzabilità in laboratorio.Invece la traccia genetica individuata nell’intersezione tra manico e lama del coltello da cucina (sequestrato nell’abitazione di Raffaele Sollecito) che secondo l’accusa ha ucciso Meredith Kercher avrebbe  portato i carabinieri in camice bianco del Ris alla ricostruzione del  profilo genetico di Amanda Knox. Sarebbe, se confermato, un risultato importante,ma non determinante. Read more…

domenica, Settembre 29, 2013 Categoria: Cronache

Meredith : si ricomincia,ma non ci sarà un altro trip mediatico

Si ricomincia dalle due condanne a 26 anni di Amanda Knox e a 25 anni di Raffaele Sollecito. Si ricomincia in un clima cambiato. Innanzitutto è parzialmente scemata l’attenzione dei media globali  che- almeno fino alla nuova sentenza- hanno elementi che al momento li fa puntare su un unico dato immediato possibile sul quale puntare per ripetere le performance di ascolto dei precedenti giudizi. Il brivido dellattenzione che sarà prestata alla presenza annunciata in aula di Raffaele Sollecito, il pugliese dalla faccia pulita, che nonostante l’impegno  non ce l’ha fatta ad imporsi come personaggio ( tipo diverso da quello dell’indagato) che i radar soprattutto televisivi non possono mancare. Se c’è bene. Se non c’è pazienza. Però è un protagonista anche lui. Meno parabole a Firenze che a Perugia, questo si manifesta evidente, perché  non ci sarà Amanda Knox, l’americana eclettica , personaggio televisivo , sguardo trasognato che, innocente o colpevole ,val bene una copertina di rotocalco. O almeno così ha detto. E Amanda al contrario di Raffaele una piccola star mediatica lo è a tutto tondo. Se la giovane americana accusata  di omicidio, condannata e poi assolta, diventata anche best seller letterario piomberà a Firenze (improbabilmente, ma di certo  con largo anticipo sulla emissione del verdetto numero 3), le convulsioni mass-mediologiche potrebbero tornare a registrare i picchi di un tempo e che ora appaiono più che incerti. Non ci resta che star a vedere.  Read more…

mercoledì, Settembre 25, 2013 Categoria: Cronache

La Cassazione azzera l’inchiesta sul dottore di Perugia e il mostro di Firenze

Vicenda processuale << estremamente complessa >>nella quale il giudice che ha stabilito, il 20 aprile 2010, il non luogo a procedere di venti indagati con le formule il fatto non sussiste e il fatto non costituisce reato,ha travalicato il limiti che la legge pone al giudice dell’udienza preliminare. Quasi comportandosi in alcuni passi da giudice di merito invece che fermarsi alla prognosi dei possibili sbocchi processuali dell’ impianto accusatorio . Lo sostiene la Corte di Cassazione nelle motivazioni della sentenza (21 marzo 2013) che ha di riportato davanti al gip solo quattro dei venti  indagati ( e per reati cosiddetti minori) nell’ambito dell’inchiesta sul presunto grande depistaggio intorno alla morte del medico perugino Francesco Narducci avvenuta nell’ottobre del 1985. Read more…

martedì, Settembre 3, 2013 Categoria: Cronache

Perugia contemporanea: Google+ e i pusher di quartiere

 Complessa è complessa ,con le sue cerchie da Google+ che se si scambiano amicizie è dovuto all’eccezione, con i sui profili da  Facebook dove è tanto in  salute quanto moribonda , con le sue play list da  YouTube dove è prostituta e redentrice. Complicata è complicata nelle  zone franche dello spaccio,degli scippi, delle risse, delle bottigliate, delle prostitute sempre più giovani e con i prezzi ribassati per via della crisi. Minacciosa è minacciosa quando si fa deflorare dal riciclaggio dei soldi delle mafie, quando a occhi chiusi o girata dall’altra parte si fa costringere a concedere , al centro come in periferia,  basi  per traffici sporchi di vario genere. Read more…

sabato, Luglio 27, 2013 Categoria: Cronache

Appello dal pianeta degli scomparsi :non smettete di aspettare

Laura cerca  Davide da cinque anni. Davide è suo figlio e il 27 luglio del 2008  aveva ventisette anni. Davide Barbieri quel giorno,si allontanò dalla comunità  Lohuen, una struttura psichiatrica riabilitativa di San Faustino di Morrano, vicino ad Orvieto dove era entrato dodici giorni prima. Da allora niente . Nessuno l’ha più visto. Nessuno l’ha più sentito. Lo hanno cercato. Laura continua a cercarlo. Oggi , 27 luglio 2013, è tonata lungo i sentieri che si allontanano  dalla sede della comunità che ora è chiusa perché Lohuen si è trasferita. La donna è con un gruppo di amici. Pochi, ma decisi a non dimenticare.<< Nove mesi, nove anni, novanmmta anni, un a madre non smette mai di aspettare il proprio figlio>> ha scritto la donna in una pagina del blog cerchiamoDavide.org.  Read more…

domenica, Luglio 14, 2013 Categoria: Cronache

Il mistero infinito del lago: con una condanna riaffora il passato

C’ èuna sentenza d’Appello che condanna per false dichiarazioni al pubblico ministero  una persona informata sui fatti e convocata in Procura dal sostituto Giuliano Mignini nell’ambito dell’inchiesta sulla morte del medico Francesco Narducci. In primo grado, con il rito abbreviato, era stato  completamente scagionato dal gup Paolo Micheli  . Contro il proscioglimento si erano appellati sia il piemme che la parte civile Francesca Spagnoli vedova Narducci rappresentata dall’avvocato Francesco Crisi. L’appello,lo abbiamo detto, ha portato allla condanna dell’indagato a sei mesi di reclusione e al risarcimento, in separata sede, della parte civile Spagnoli.  E’ la prima condanna- per altro non definitiva e appellabile in Cassazione- che arriva a 28 anni dai fatti e a 11 anni dalla riapertura delle indagini. Read more…

sabato, Giugno 29, 2013 Categoria: Cronache

Mafie e droghe:lo sballo val bene un binge drinking

L’Umbria consolida il suo peculiare andamento atipico dentro i movimenti più significativi del ricco mercato della droga, sempre più sinergico con quello del commercio e dello sfruttamento prevalentemente sessuale degli esseri umani, dove convergono gli interessi delle mafie italiane e straniere: ‘ndrangheta,camorra mafia , clan nigeriani, gruppi albanesi, rumeni,est in genere  che detengono risorse e capacità per sviluppare enormi profitti e accumulare risorse finanziare ingenti con le quali penetrare l’economia cosiddetta pulita. La Commissione del Consiglio Regionale dell’Umbria  che si occupa di criminalità organizzata e di tossicodipendenze ha  svolto una serie di audizioni per analizzare aggiornare la situazione attraverso quello che è successo negli ultimi tre anni. In sintesi: ci sono una stabilizzazione del numero di morti per droga e  un incremento generico delle dipendenze e del mercato delle diverse sostanze. Read more…