Archivio della categoria “Senza categoria”

lunedì, Ottobre 17, 2011 Categoria: Senza categoria

Sonia Marra:un accidentato percorso investigativo

Il ritorno in aula è previsto per il 20 ottobre quando il dibattimento  entrerà nel vivo con il confronto tra le parti. La procura della repubblica ha portato a processo Umberto Bindella con le accuse di omicidio e di occultamento di cadavere, e l’agente della finanza Davide Galluccio con l’imputazione di occultamento di cadavere o in alternativa,di favoreggiamento. Sull’altro fronte ,le difese, sostengono la totale estraneità dei loro assistiti alla scomparsa di Sonia Marra,contestando le risultanze dell’intero impianto investigativo al quale mancherebbero non solo il cadavere e l’arma del delitto ma  anche un movente credibile.  Read more…

giovedì, Ottobre 13, 2011 Categoria: Senza categoria

Piccole storie nere: Freddi, the first kidnapping in Umbria

Alle 22 del 19 agosto 1979 una famiglia torna a casa, nell’abitazione di campagna tra Valfabbrica e Gualdo Tadino perché la famiglia è di Roma. Sono padre, madre e 3 bambini, hanno trascorso il pomeriggio da alcuni amici. Questo antico palazzotto è il cuore della loro azienda agricola.Ci sono almeno 6 persone che aspettano, sono mascherate, hanno mitra e pistole.Guido Freddi neanche 13 anni, uno dei 3 figli, diventa la vittima numero uno dell’anonima sequestri in Umbria. I rapitori lo rilasciano dopo 28 giorni sull’autostrada del Sole vicino a Orte dopo il pagamento di un riscatto di 600 milioni di lire. Read more…

mercoledì, Ottobre 12, 2011 Categoria: Senza categoria

Piccole storie nere: processo alle Brigate Rosse

27 novembre.15 febbraio 1982. Sono due giorni della storia recente di Perugia nei quali la città si blocca per un processo. Primo e secondo grado di un processo che ferma tutto perché il dibattimento è difficile, imprevedibile, a rischio per giudici ed avvocati, per la sicurezza pubblica. Anche se i reati contestati non sono reati di sangue. Niente di mediatico in questa perugia sotto assedio. Read more…

lunedì, Ottobre 3, 2011 Categoria: Senza categoria

Meredith:Tocca a loro giudicare

C’è più civile che penale nella biografia del presidente della Corte Claudio Pratillo Hellmann,nato a Padova 69 anni fa. Alla sezione penale comunque è stato applicato più volte,anche  per processi rilevanti come quello che dopo otto anni di carcere e tre gradi di giudizio, ha scagionato il marito dall’accusa dell’omicidio di Cinzia Bruno avvenuto a Roma nel 1993. Un giallo complicato, un errore giudiziario al quale Perugia ha posto rimedio. Read more…

giovedì, Settembre 29, 2011 Categoria: Senza categoria

Piccole storie nere:Renato Vallanzasca

Un pezzo del supercarcere di Spoleto,una storia di ospiti illustri- terroristi,mafiosi,grandi criminali- e di massima sicurezza  per alcune ore  è stato sotto il dominio del signore  della malavita del nord e re della comasina. Succede nella notte tra il 29 e il 30 dicembre 1984. Renato Vallanzasca e un camorrista  sono armati e chi gli ha passato le pistole li ha forniti anche di una buona scorta di esplosivo. Read more…

mercoledì, Settembre 21, 2011 Categoria: Senza categoria

Quattro giornaliste danno la sveglia all’Umbria

Il  26 settembre 2011 sulla Terza Rete Rai ritorna <<Buongiorno Regione>> la trasmissione in onda dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 8 a cura del Tgr dell’Umbria. E  a dare la sveglia agli umbri saranno Federica Becchetti, Erika Baglivo, Serena Scorzoni e Vicky Sorci. Quattro conduttrici che si alterneranno nello studio di via Masi di settimana in settimana e che avrabnno il compito di far conoscere il lavoro dei colleghi della redazione impegnati tanto dietro le quinte che davanti alle telecamere anche loro.  Read more…

lunedì, Settembre 19, 2011 Categoria: Senza categoria

Il ritorno dell’abigeato e dei ladri d’agricoltura

Scomparso dai tribunali per un trentennio,ora l’abigeato-il furto di bestiame-torna a scalare posizioni nella classifica dei reati moderatamente ricorrenti. Presto – stando a certi preoccupanti indicatori tenuti sotto osservazione da Confagricoltura- il moderatamente appare destinato a scomparire e questa antica forma di razzia a conquistare  piazze più nobili nella hitparade delle performance banditesche. Dunque stalle  e allevamenti di ogni dimensione- dagli impianti zootecnico ai grandi pascoli dello stato brado- sono tornati ad essere bersagli del malaffare (ma non di semplici ladri di polli). Read more…

sabato, Settembre 17, 2011 Categoria: Senza categoria

l’odore del riclaggio è un profumo che piace

C’è un filmato che documenta i rapporti tra i casalesi di Villa Literno e i loro  uomini di fiducia spediti in Umbria a fare affari con una forte disponibilità di contante, un pacchetto di società anche estere,un’ eloquente ( sulla consistenza patrimomiale) raccolta di conti correnti . Una forza d’urto capace di spianare come burro  molti ostacoli  e di aprire le strade che comunque, almeno formalmente, devono essere aperte, metti per un bollo o per una autorizzazione. Read more…

domenica, Luglio 24, 2011 Categoria: Senza categoria

<<48 small>>:il medico di Perugia e il Mostro di Firenze

Dopo un anno abbondante ,questione di giorni, dicono. Questione di giorni per conoscere le motivazioni con le quale l’allora giudice delle indagini preliminari Paolo Micheli ha fatto precipitare in un nulla di fatto,con un generale << non luogo a procedere >> ripetuto per una ventina di indagati ,tutte le accuse portate in aula dal pubblico ministero Giuliano Mignini.Con formule differenziate tra <<perché il fatto non sussiste >> e <<per non aver commesso il fatto>> ,cioè con formule che  senza incertezze  bocciano con il timbro dell’inconsistenza,almeno allo stato delle conoscenze , sei anni buoni di lavoro investigativo sui rapporti presunti  tra la morte del medico perugino Francesco Narducci e i delitti del Mostro di Firenze.Meglio: su una delle due questioni centrali della vicenda che ha avuto inizio l’otto ottobre 1985 e che deve essere ancora conchiusa nel suo lungo iter giudiziario. Read more…