Archivio della categoria “Senza categoria”

mercoledì, Novembre 10, 2010 Categoria: Senza categoria

Sara Scazzi:la Corte è in camera di consiglio?

Servirà all’ opinione pubblica  il dibattimento in aula ? O i giudici possono oggi o domani  ritirarsi in camera di consiglio, senza replicare  un dibattimento che è stato celebrato nella  rappresentazione mediatica ? Tutto appare  compiuto , del resto. Per il  pubblico che scanala in tv, naviga in Internet, guarda i titoli dei giornali il processo è bello che fatto : questo ci dice la realtà multicanale che anticipa la realtà fattuale . Prendete, per dire, il confronto tra le parti : si sta liberando delle temperature forti  tipiche dell’avvio di ogni primo grado d’Assise. Siamo alla rifiniture, questo lascia intendere  la nebbia delle parole , una nebbia che ha stazionato a Cogne , a Erba e  in via della Pergola a Perugia dove è stata ammazzata Meredith Kercher .  E’ stato un brutale assassinio quello di Sara Scazzi ad Avetrana. I pubblici ministeri l’ hanno ricostruito nella sostanza, manca qualche dettaglio da attenuanti o aggravanti eventuali.  E quello che hanno ricostruito, è stato spiegato, vivisezionato, visitato e rivisitato, interpretato e disarticolato- in perfetto contraddittorio , come da codice di procedura penale-davanti ai presidenti pro-tempore della Corte,Vinci,Vespa,Sciarelli,Sottile,Sposini e Venier.  Read more…

lunedì, Ottobre 25, 2010 Categoria: Senza categoria

Rai:ai telegiornali regionali la fiducia degli ascoltatori.

Nati nel 1979 per dare al servizio pubblico radiotelevisivo un’ organizzazione territoriale  più vicina alla nuova articolazione regionale (1970) dello Stato ,i telegiornali regionali sono/ sono stati  considerati <<figli di una Rai minore>> e si è ritenuto che a  tenere in vita queste creature a scartamento ridotto- rispetto ai telegiornaloni nazionali- ci fossero, chi più chi meno, dei dilettanti allo sbaraglio. Per questo i tg regionali negli oltre trenta anni della loro esistenza non hanno mai suscitato interesse, nemmeno come fatto culturaltelevisivo del quale, nel bene e nel male, discutere. Difatti :c’è stato qualcuno , che, per dire, in Umbria, terra prodiga di conferenze stampa,convegni,premi,tavole rotonde e congressi soprattutto nei week end, che ha ritenuto opportuno ricordare questo trentennale foss’anche soltanto per maledirlo? Read more…

domenica, Luglio 4, 2010 Categoria: Senza categoria

L’ Umbria attraverso la cronaca

  Raccontare di un delitto,  di un morto di lavoro, di una prostituta sciolta nell’acido,  di bambini presi e ammazzati per una proiezione mentale,  di un piccolo ostaggio tenuto per mesi nel buco nero di una montagna  è anche raccontare il contesto in cui tutto questo avviene.  O,  meglio: se uno racconta i protagonisti, vittime e carnefici, gli investigatori e i cittadini alla finestra, i fenomeni che di fronte ai fatti si sviluppano nelle viscere della collettività ,  le rappresentazioni pubbliche che questi producono ,  racconta i contorcimenti e le reazioni della società di fronte ai fatti.   Read more…

venerdì, Giugno 25, 2010 Categoria: Senza categoria

“Come abbiamo preso i killer del nostro collega”

Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del ROS e del Reparto Operativo – nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Perugia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del locale Tribunale su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia, nei confronti di 5 indagati, ritenuti responsabili dell’omicidio a colpi di kalashnikov del Car. Donato FEZZUOGLIO e del ferimento dell’App. scelto Enrico MONTI, che erano intervenuti per impedire una rapina al Monte dei Paschi di Siena di Umbertide, consumata in data 30 gennaio 2006.I provvedimenti restrittivi colpiscono un gruppo di feroci rapinatori[1], capeggiati dal noto ARZU Raffaele, arrestato dai carabinieri dopo una prolungata ricerca tra i monti del nuorese, l’8 dicembre 2009.  Read more…

venerdì, Maggio 28, 2010 Categoria: Senza categoria

Salvo Montalbano arriva a Perugia

Lunedì 31 maggio, ore 18.30 alla  Terrazza di  Piazza  Matteotti  a Perugia Giuliano Giubilei presenta “I fantasmi di via Ossuna 33. E’ il primo romanzo di Salvo Montalbano, omonimo del celeberrimo personaggio di Camilleri con cui ha in comune solo la Sicilia.  Psicanalista transazionale dopo aver frequentato e trattato scientificamente  i più disparati disturbi della personalità, Montalbano ha tradotto in narrativa le sue profonde conoscenze sui lati oscuri e luminosi dell’animo  umano.I Fantasmi di via Ossuna 33, è stato pubblicato solo alla fine dello scorso anno ma l’autore ha già in cantiere altri due romanzi, Tela di Mosca e L’avventura di Don Giuseppe medico anatomista (titolo provvisorio).In tutti e tre i volumi,  i personaggi  principali vivono esclusivamente  “un tempo”. L’avvocato Noto de I Fantasmi di via Ossuna, vive solo il presente, l’avvocato Colaianni di Tela di Mosca è fermo al passato e Don Giuseppe invece sarà completamente proiettato nel futuro.“Nessun essere umano  può vivere solo “un tempo” – spiega l’autore – quando questo accade si manifestano delle complicanze difficilmente superabili. Complicanze che bloccano e non permettono di assaporare il gusto semplice della vita, il divenire  naturale delle cose.  Read more…