-
Calendario
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Acquista i libri online
Articoli recenti
- TUTTE LE INSIDIE DEL WEB, LE MAFIE ALL’ATTACCO DEI DATI
- Perugia, Andrea Prospero : istigato al suicidio, aiutato a morire
- Sessantacinque anni fa l’apertura della sede regionale della Rai in Umbria
- I delitti di Alleghe ,il carcere di Perugia, la grazia di Pertini
- “La Rai in Umbria” : aneddoti e curiosità dietro le quinte dal 1959
Commenti recenti
- + 1.388650 BTC.NEXT - https://graph.org/Message--17856-03-25?hs=0ae32850da35a85b4802e729c9fc20db& su I delitti di Alleghe ,il carcere di Perugia, la grazia di Pertini
- + 1.329628 BTC.GET - https://graph.org/Message--17856-03-25?hs=29cbcebc7d7dcfefbc420179899d304f& su Meredith Kercher
- Danilo su TUTTE LE INSIDIE DEL WEB, LE MAFIE ALL’ATTACCO DEI DATI
- antonio pavani su 1982: Storia di un sequestro e della voce del telefonista.
- alvaro fiorucci su Sisde, mezze verità sull’omicidio Pecorelli?
HONKY TONK TOWN
Trascinata sul palcoscenico della recita mediatica con i costumi della cronaca, lei che è abituata a vestire i panni della storia e della cultura alta, epidermicamente infastidita dalle improvvisazioni e dalle dissonanze, ha ballato sguaiata e senza copione per una lunga stagione, lei che ha il tempo dei passi lenti e felpati del minuetto, interpretando una insospettabile <<honky tonk woman>>.Una donna da bettola e da bordello. Una donna da misurare con gradi del whiskey o del Negroni, da mettere a fuoco tra i fumi della marijuana e le strisce di coca. Una donna che suscita e soddisfa appetiti, principalmente sessuali, va da sè.Se lo avessero saputo allora, Mick Jagger e Keith Richard, chissà, forse avrebbero cambiato il soggetto di quel successo sfornato alla fine degli anni sessanta del secolo scorso e avrebbero messo insieme parole e note per schitarrare <<honky tonk town>>, la città persa, al posto di <<honky tonk woman>>, la femmina persa. (il testo completo nel catalogo della mostra).
Presentazione del libro “Un Bambino da fare a pezzi”
Sabato 27 marzo alle ore 17,00
Sala delle conferenze Monte dei Pashi di Siena
Piazza Garibaldi – Città di castello
Presentazione del libro
“Un bambino da fare a pezzi”
Sequestro e liberazione di Augusto De Megni
di Alvaro Fiorucci – Morlacchi Editore
Insieme all’autore saranno presenti
PINO SCACCIA inviato speciale del “TG1 RAI”
ITALO CARMIGNANI de “Il Messaggero”
Fabrizio Catalano

Fabrizio Catalano
19 anni residente a Collegno è stato visto per l’ultima volta ad Assisi , dove seguiva un corso di musicoterapia,il 21 luglio 2005. Tre giorni dopo lungo il Sentiero Francescano è stata ritrovata la sua sacca con i documenti ed altri effetti personali. Nei mesi successi,la sua chitarra è stata recuperata nei boschi della zona. E’ l’ultima traccia.
Barbara Corvi

Barbara Corvi
Trentacinque anni sposata, madre di due adolescenti è scomparsa da Montecampano di Amelia il 26 ottobre 2009. Tante ipotesi, nessuna elemento preciso per indirizzare le indagini. Poi una serie di colpi di scena. Il primo: una sua cognata, la moglie di un fratello del marito, Roberto Lo Giudice, scomparsa come Barbara Corvi : due persone in carcere per il sequestro di persona, l’omicidio e l’occultamento di cadavere. Movente un presunto tradimento mentre l’uomo era in carcere. La famiglia Lo Giudice è considerata contigua ad una delle famiglie più potenti della ‘ndrangheta di Reggio Calabria. Poi nel 2021 l’arresto di Roberto Lo Giudice: avrebbe ucciso Barbara Corvi , quando il matrimonio era arrivato al fallimento e la donna aveva reso nota la sua relazione con un altro uomo. ” Un delitto non di mafia, ma avvenuto in clima di mafiosità”, secondo il procuratore di Terni Alberto Liguori. Roberto Lo Giudice dopo pochi giorni è stato rimesso in libertà per insufficienza di indizi. Si torno al cold case.
Gian Paolo Mommi

Gian Paolo Mommi
Impreditore ed esponente politico locale è scomparso da Castiglione del Lago nel maggio del 2001. La procura della Repubblica di Perugia ipotizza che sia stato ucciso per motivi di interesse legati alla proprietà di un agriturismo e di altri beni. E’ in corso un processo a carico di una persona indagata sia per l’omicidio dello scomparso che per quella del padre che sarebbe stato ucciso con la somministrazione di un farmaco incompatibile con lo stato di salute dell’anziano. La persona indagata è stata processata con il rito abbreviato e assoltata da tutte le accuse il 26 marzo 2010. Il giallo continua.
Meredith Kercher

Meredith Kercher
Studentessa inglese di 22 anni è stata uccisa in un appartamento di via della Pergola a Perugia nella notte tra il 2 e 3 novembre 2007. Raffaele Sollecito,laureando pugliese e la sua fidanzata americana Amanda Knx in primo grado sono stati condannati a 25 e a 26 anni carcere per omicidio volontario e violenza sessuale.Un delitto di gruppo al quale avrebbe partecipato anche l’ivoriano Rudy Guedè che in Appello è stato condannato a 16 anni di carcere. I tre si dichiarano innocenti. In Appello sono stati assolti. La Cassazione ha accolto il ricorso delle parti civili e della Procura generale. Il secondo appello si è concluso con due condanne che la Casazione ha poi annullato senza rinvio. La Giustizia ha stabilito che Amanda e Raffaele sono innocenti.
Piero Nottiani

Piero Nottani
Restauratore cinquantenne è stato ucciso nella sua bitazione di via Sant’Ercolano a Perugia il 1 aprile 1998.L’assassino lo ha colpito alla testa con una statuetta e poi ha avvolto il corpo in un tappeto antico.Il colpevole non è stato trovato.
Lucia Ciocoiu

Lucia Ciocoiu
Badante romena quarantaduenne è scomparsa da Ponte Felcino di Perugia dove lavorava il 29 dicembre 2009. Nessuna traccia, nessuna ipotesi.
Maura Fondacci

Maura Fondacci
Titolare di un negozio di pasta fresca è’ stata uccisa a Casamorcia di Gubbio il 6 novembre 1997 con alcuni colpi di arma da fuoco. Un giovane del posto è stato condannato all’ergastolo per questo delitto che avrebbe avuto un movente passionale. Dopo due anni di carcere è stato però assolto. Assoluzione definitiva con la conferma della Cassazione. Il colpevole non è stato trovato.